Laboratorio di Educazione ai media
Dott. Gregorio Ceccone
Programma del modulo
Obiettivi
La finalità di questo laboratorio è fornire una visione articolata e completa di educazione attraverso i media.
L’obiettivo è supportare gli educatori a sviluppare competenze utili per comprendere i cambiamenti sociali e le potenzialità educative che vengono veicolate dai nuovi media.
Tutto il percorso, oltre alla riflessione educativa riguardante la relazione “adulto – adolescente –media”, prevede una dimensione laboratoriale in cui acquisire informazioni, strumenti e competenze per imparare ad utilizzare al meglio i social media e poter essere promotori di competenze educative nel campo dell’educazione attraverso i media.
Le informazioni acquisite potranno essere spese dai partecipanti stessi nei diversi ambiti in cui operano.
Verranno forniti vari materiali: presentazioni, testi, video, accesso a risorse on-line.
Abilità
Analisi di alcuni studi rispetto alla diffusione di social media nella fascia adolescente e preadolescente in Italia
Nuovi Media & Nuove Rischi o Nuove Possibilità? Panoramica delle patologie e problematiche maggiormente diffuso dall’utilizzo scorretto delle nuove tecnologie
Case History di buone prassi collegate all’utilizzo educativo dei social media in Italia e in Europa
Sviluppare la conoscenza delle dinamiche sociali on-line come possibilità comunicativa e relazionale utilizzata dal soggetto preadolescente / adolescente, legata ai cambiamenti culturali e sociali in atto
Riflettere sul tema delle regole (giuridiche e pedagogiche) in relazione alla dimensione delle nuove tecnologie e dei Social Media
Indagare sulle modalità di utilizzo delle nuove tecnologie e dei Social Media e il loro impatto a livello socio-relazionale
Comprendere il ruolo educativo che può assumere l’adulto in questo nuovo contesto e i rischi del Digital Divide.
Individuare parole chiave e ambiti di intervento su cui concretamente si muove una Educazione attraverso i Media
Fornire linee guida delle fasi da seguire nella progettazione di un percorso formativo di media Education nel contesto territoriale di riferimento
Sviluppare un’informazione e comprensione critica circa la natura e le categorie dei media e delle nuove tecnologie, le tecniche da loro impiegate per costruire messaggi e produrre senso, i generi e i linguaggi specifici
Strumenti e strategie
-
Blended Learning: il laboratorio si svilupperà in parte in aula e in parte tramite e-learning
-
Esercitazioni individuali e di gruppo sia on-line che off-line
-
Attività di gruppo sia on-line che off-line
-
Schede di lavoro
-
Analisi dei casi
Verifica
Da definire